Artisti, artigiani, architetti, produttori
Bartolotti Augusto
medaglista/ scultore
Si forma nella fucina del padre, nella quale apprende i rudimenti del mestiere.
Il “poeta del ferro”, così definito dalla critica, è primo premio alla Biennale d’arte sacra a Bologna nel 1960 con la scultura raffigurante San Francesco.
I ravennati lo ricordano per la scultura “Madonna degli infermi” collocata nella piazza antistante l’ospedale civile.
cfr.:F. Nittolo (a cura di), Augusto Bartolotti 1909-1986. Retrospettiva, Ravenna 2006.
Mostra di pittura e scultura del ferro, Roma 1973.