Teatri storici
Gli edifici teatrali dell'Emilia-Romagna dedicati allo spettacolo dal vivo intesi come realtà storiche sorte entro gli anni Trenta del XX secolo
Luoghi dell'arte contemporanea
Musei, gallerie, raccolte d'arte, collezioni, fondazioni, parchi artistici, siti urbani, sedi espositive e altro dedicati all'arte contemporanea in Emilia-Romagna
Luoghi del design
Realtà museali, istituti culturali e nuclei di collezione in Emilia-Romagna dove si esprime il connubio fra arte, architettura, scienza e tecnica
Luoghi del percento per l'arte
Opere d'arte in edifici pubblici dell'Emilia-Romagna eseguite grazie al 2% delle spese di costruzione (legge 717/1949 e s.m.)
Case e studi delle persone illustri
Case museo, studi e archivi di artisti, cineasti, collezionisti, famiglie, letterati, musicisti, personaggi storici, scienziati e inventori vissuti in Emilia-Romagna tra Ottocento e Duemila
Luoghi della memoria
I luoghi dell'Emilia-Romagna che divulgano la memoria degli avvenimenti che hanno segnato la storia nazionale e locale nel corso del Novecento
Raccolte tessili
Una carrellata sul ricco patrimonio tessile custodito nei musei e in altri luoghi culturali dell'Emilia-Romagna
Altri luoghi culturali
Il patrimonio dell'Emilia-Romagna nelle raccolte d'arte di comuni e province e delle aziende sanitarie locali, in complessi chiesastici e cimiteriali, in edifici termali e in altri luoghi di interesse culturale