argento/ cesellatura
sec. XVII (1651 - 1652)
Il principe Khurram, ribattezzato "Shah Jhahn", cioè "Sovrano del Mondo", succedette a Jahangir. I primi anni del suo dominio sono caratterizzati dalle campagne militari per sedare le continue rivolte della regione del Deccan. Il suo dominio fu caratterizzato da un imponente programma di opere pubbliche e di residenze private. L'uso del marmo divenne massiccio e trovò il suo massimo impiego nella costruzione del mausoleo Taj Mahal dedicato alla moglie Mumtaz Mahal, morta nel 1631. Nel 1646 iniziò i lavori di costruzione della fortezza di Shah Jahanbad a Delhi, favorendo il programma di ampliamento della città. Shah Jahan abbandonò la politica tollerante dei suoi predecessori ritornando alla rigida ortodossia islamica.