bronzo/ getto/ ritocco
sec. XV (1400 - 1450)
Dell’esemplare esposto sono note altre due versioni, una al Kunsthistoriches Museum di Vienna, pressoché identica, e l’altra alla Baltimora Walters Art Gallery. La tipologia dell’acconciatura e del copricapo si trova di frequente nella moda francese, fiamminga e borgognona degli inizi del Quattrocento fino a tutti gli anni quaranta, come si vede in molte celebri opere pittoriche. Per queste ragioni si tende a far risalire il bronzetto proprio alla prima metà del XV secolo, attribuendolo alla manifattura del bronzo d'ambito franco-borgognona.