Catalogo del Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna,
è il portale che unisce e integra fra loro le risorse digitali
costituite dall'IBC nelle sue attività di valorizzazione, catalogazione,
conservazione e sviluppo del sistema regionale dei musei
e delle raccolte culturali, rendendole visibili e consultabili
non solo agli specialisti, ma a chiunque navighi il web.
Veduta di piazza con chiesa e campanile nel fondo. A destra un palazzo con portico. Nella piazza sono presenti numerosi lampioni che gettano la loro lunga ombra.
Il colore del cielo e le lunghe ombre dei lampioni fanno pensare ad una scena con il sole al tramonto. La scenografia, giunta ad arricchire il patrimonio del Museo dei Burattini di Budrio nel 2005, proviene dalla collezione di Liliana e Marino Perani. Faceva parte del materiale della raccolta di Alessandro Cervellati e Alberto Menarini che i Perani, appassionati di arte e cultura popolare bolognese, avevano acquistato.
Grossi L. Le scene dipinte - Il Teatro dei Burattini nella tradizione petroniana Bologna Editrice Compositori 2006 p. 92
PatER
Catalogo del Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna, è il portale che unisce e integra fra loro le risorse digitali costituite dall'IBC nelle sue attività di valorizzazione, catalogazione, conservazione e sviluppo del sistema regionale dei musei e delle raccolte culturali, rendendole visibili e consultabili non solo agli specialisti, ma a chiunque navighi il web.
Voglio saperne di più
Ricerca avanzata
Descrizione
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.