Altra Attribuzione: maniera di Fontana L. (Zucchini G. e Galli R.)
tela/ pittura a olio
sec. XVI (1578 - 1587)
La scritta sulla tela (in alto a destra), attesta l'identità del personaggio e permette di circoscrivere la cronologia del dipinto tra il 1578, anno in cui Bianca Capello sposò il Granduca di Toscana Francesco I, e il 1587, anno della sua morte.
il dipinto, in passato attribuito a Lavinia Fontana, appare più precisamente una derivazione dal ritratto della stessa dama eseguito da Scipione Pulzone, probabilmente durante il suo soggiorno fiorentino nel 1584/1585, oggi alla Gemäldegalerie di Vienna. La parte superiore del busto è la medesima, si riscontrano solo alcune varianti nell'abbigliamento; è invece più grande l'inquadratura, che nel nostro dipinto mostra la figura seduta con un cagnolino in braccio.
Il sontuoso abito è un interessante documento della moda del tempo (si veda M. Cuoghi Costantini, 2013).