carta/ matita
sec. XX (1945 - 1945)
Il kommando di Gusen era diviso in tre campi separati. Gusen 1, dove era stato portato Carpi, era il più grande, l'unico dove c'era il Revier, ossia l'ospedale. Di fianco, separato soltanto da un muro, c'era Gusen 2, dove i prigionieri erano trattati con metodi ancora peggiori, infine, Gusen 3 era un piccolo campo di cui Carpi ignorò l'esistenza fino agli ultimi giorni di detenzione. Aldo Carpi eseguì questo disegno pochi giorni dopo la liberazione del kommando di Gusen da parte degli americani, nel periodo in cui rimase nel campo. Si tratta quindi di un disegno eseguito dal vero e non a memoria.