Via Manfredi, 14
Faenza (RA)
carta/ penna/ acquarello
sec. XIX (1830 - 1840)
Il disegno appartiene ad un album sciolto, composto da 228 tavole di cm. 22 x 15,5, con disegni a penna acquarellati in grigio; poiché alcune tavole comprendono diversi soggetti, i disegni sommano in totale a 275. I soggetti sono di genere teatrale, sia specificamente per melodrammi e commedie, sia per scene di genere: alcuni sono tratti da stampe ma finalizzati all'esercitazione su un repertorio di immagini e fonti per soggetti teatrali. Si fa eccezione per alcuni precisi nuclei di vedute: Recanati e dintorni (n. 2-9; 59-64), Brisighella (n. 72-94), Castel Bolognese e dintorni (n. 94-104). Le note di Liverani si riferiscono all'utilizzo di alcuni disegni per lavori realizzati tra il 1838 e il 1843.